Con la riforma delle concessioni demaniali, negli ultimi tempi si sta sempre più parlando della certificazione Iso 13009. Questa certificazione, infatti, appare come un’attestazione oggettiva e autorevole che dimostra la qualità dello stabilimento, e quindi potrebbe rappresentare un aiuto, per i concessionari, al fine di riottenere il proprio titolo nelle gare pubbliche.
Cos’è la ISO 13009
La certificazione Iso 13009 è rilasciata alle imprese balneari “sostenibili e di qualità”, ovvero quelle in cui i gestori possono dimostrare di condurre la propria porzione di spiaggia in concessione rispettando l’ambiente e garantendo elevati standard di qualità del servizio, con il cliente al centro.
Il valore aggiunto della ISO 13009 è proprio quello di supportare gli operatori nell’adozione di comportamenti e metodi volti al miglioramento della qualità del servizio e alla gestione sostenibile dei luoghi, migliorando il tessuto sociale ed economico nonché il soddisfacimento dei requisiti dei turisti.
La norma Iso 13009 va appunto a certificare il rispetto di questi standard, adottando dei parametri oggettivi e universali per misurare i seguenti aspetti:
- gestione del rischio, della sicurezza e delle emergenze (per esempio: servizio di salvamento, primo soccorso, defibrillatori, ecc);
- tutela dell’ambiente, la qualità dell’acqua e la gestione dei rifiuti (per esempio: pulizia quotidiana della spiaggia, gestione della raccolta differenziata, politiche per il mantenimento della qualità delle acque di balneazione, strutture di facile rimozione);
- accessibilità e l’ombreggiamento (per esempio: camminamenti sulla spiaggia, sedie speciali per disabili, cartellonistica);
- somministrazione di alimenti e bevande (qualità delle materie prime, rispetto degli standard sanitari);
- servizi e attenzione al cliente (presenza della connessione internet wifi, formazione del personale, eccetera);
- monitoraggio e valutazione (ovvero l’esistenza, all’interno dell’impresa di sistemi per l’autocontrollo degli standard sopra citati).
Vantaggi della certificazione ISO 13009
Diversi sono i benefici che si possono ottenere con l’adozione della ISO 13009, sia per l’operatore balneare che per la comunità:
- migliore immagine sul mercato e marketing ambientale;
- aumentare la prestazione e la qualità del servizio turistico;
- migliorare la soddisfazione dei clienti;
- facilitazioni in sede di bandi e gare per le concessioni demaniali;
- rispetto della conformità normativa e soddisfacimento delle aspettative degli stakeholders;
- mantenimento e miglioramento delle infrastrutture ad un elevato stato di efficienza;
- analisi e gestione dei rischi ambientali, sociali ed economici;
- prevenzione degli incidenti e gestione delle emergenze;
- minor impatto sull’ambiente;
- contributo alla sostenibilità ambientale ed economica locale.
A cura di: Dott.ssa Alessandra Gervasi