
Investimenti sostenibili 4.0
“Investimenti sostenibili 4.0” è un regime di aiuto volto a sostenere nuovi investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire
“Investimenti sostenibili 4.0” è un regime di aiuto volto a sostenere nuovi investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire
CONTRIBUTI PER SERVIZI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE – dal 10/04/2022 Promuovere la competitività delle imprese sui mercati internazionali offrendo un sistema di servizi (progetto SEI – Sostegno
testo prima linea Beneficiari Possono presentare domanda: Interventi Sono ammesse le seguenti tipologie di spesa Agevolazioni Il costo totale ammissibile del progetto presentato Agevolazioni Il
Contributo a fondo perduto fino a 130.000,00 euro Beneficiari Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte regolarmente alla C.C.I.A.A. Per l’asse 2
Nessuna società desidera che la lista dei propri clienti, i propri contatti, i dati personali dei propri impiegati e dirigenti, le fatture, la posta interna
Nell’ambito dell’attività imprenditoriale si perseguono numerosi e variegati interessi, come quello di migliorare le capacità di analisi del mercato, di garantire maggiore sicurezza sul lavoro,
Al fine di garantire maggiore trasparenza e tutele nel caso in cui vengano effettuati trattamenti di dati di particolare delicatezza e di potenziale pericolosità, il
Durante tutte le fasi del processo di selezione del personale vi è un’intensa attività di trattamento di dati personali dei possibili candidati. Il rispetto della
In generale è una regola di buon senso (sancita anche dalla legge) quella di informare il legittimo proprietario e di chiedere il suo permesso prima
La struttura organizzativa di un’azienda può essere complessa, policentrica, ma per raggiungere gli obiettivi prefissati è comunque opportuno che emerga “chi fa cosa” e con
Ogni azienda deve essere ben consapevole della differenza esistente tra i vari tipi di dati. Alcuni infatti possono essere utilizzati senza particolari problemi, altri necessitano
Come richiedere il rating Potranno richiedere l’attribuzione del rating le imprese operative in Italia che abbiano raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro