- Sopralluoghi in sito
- Studio specifico dei consumi aziendali e analisi dei processi
- Verifica e/o implementazione del sistema di monitoraggio
- Individuazione di interventi di miglioramento energetico
- Verifica e controllo dei contratti di fornitura energetica
- Predisposizione di attività per l’ottenimento della certificazione ISO 50001
- Elaborazione del manuale di gestione energetica per la certificazione
- Integrazione del SGE con altri Sistemi di Gestione, se presenti
- Formazione su SGE in azienda
- Esecuzione della Diagnosi Energetica ai sensi del D. Lgs. 102/2014

Supporto alla certificazione UNI EN ISO 50001 – Sistema per l’Energia
Destinatari
La UNI CEI EN ISO 50001 è una norma ad applicazione volontaria redatta allo scopo di fornire una standardizzazione internazionale in materia di gestione dell’energia, risparmio energetico e riduzione delle emissioni climalteranti. Il servizio di supporto alla certificazione è destinato a tutte le Aziende del settore Pubblico, Privato, Imprese, Settore Civile o Fornitori di Energia che vogliano ottenere un sistema per ottimizzare la propria efficienza nell’uso e consumo dell’energia, ridurre i costi e limitare i propri impatti sull’ambiente.
Descrizione del servizio e obiettivi
Il servizio viene attivato dopo un “check-up iniziale gratuito“ che permette di valutare la condizione precisa nella quale si trova l’Azienda.
I principali vantaggi dell’adozione di tale norma sono:
- Maggiore consapevolezza in merito ad Uso e Consumo di energia e Prestazione Energetica Aziendale
- Miglioramento della Prestazione Energetica Aziendale
- Riduzione dei costi energetici
- Miglioramento di competitività, credibilità ed immagine dell’Azienda
- Possibilità di innescare un’innovazione di processo o nei servizi/prodotti
- Incremento delle possibilità di sviluppo per il business dell’Azienda
- Riduzione delle emissioni di gas climalteranti e conseguente limitazione degli impatti dell’Azienda sull’Ambiente
Attività eseguite
Leggi e norme di riferimento
UNI CEI EN ISO 50001
Consulenti impiegati
Per la erogazione del servizio ASINT utilizza un gruppo di lavoro composto da personale interno e esterno. Il Team Tecnico ASINT è costituito da professionisti, esperti di settore e dirigenti di azienda con competenza tecnica qualificata, certificata ampiamente documentata.Tutti i componenti del Team vantano lunga esperienza di lavoro nella individuazione e risoluzione delle problematiche tecniche più comuni e specifiche, riscontrabili all’interno di organizzazioni appartenenti ai differenti settori produttivi e di erogazione servizio.
Note supplementari
—Quotazione
Check-up iniziale gratuito. Spese di trasferta solo per aziende fuori dalla zona di Massa.
Quotazioni a corpo + spese di trasferta, solo per aziende fuori dalla zona di Massa.
Quotazioni a giornata (per particolari necessità).