Nuovi studi europei ribadiscono l’importanza di passare a una fiscalità più ecologica

Due studi pubblicati dalla Commissione europea mostrano come la politica ambientale possa incentivare la crescita economica attraverso il potenziamento delle misure di difesa dalle inondazioni e una fiscalità più ecologica. Uno dei due studi fornisce ulteriori prove dei vantaggi economici complessivi derivanti da investimenti tempestivi nelle misure di difesa dalle inondazioni, mentre l’altro sottolinea i vantaggi offerti dallo spostamento della pressione fiscale dal lavoro all’uso delle risorse e all’inquinamento.
Janez Potočnik, Commissario europeo responsabile per l’Ambiente ha dichiarato: “Investire nella protezione dalle inondazioni può apportare benefici complessivi per l’economia, soprattutto se si privilegiano soluzioni basate sulla natura, molto efficaci sotto il profilo dei costi. Inoltre, la riforma della fiscalità ambientale potrebbe quasi raddoppiare le entrate delle tesorerie nazionali rispetto a quelle attuali, offrendo vantaggi per l’ambiente e la possibilità di tagliare le tasse sul lavoro o di ridurre il disavanzo; un argomento, quest’ultimo, particolarmente convincente e che potrebbe spingere a cambiare lo status quo.”
Lo studio sul potenziale di una fiscalità più ecologica, che si basa sui dati provenienti da 12 Stati membri (fra cui l’Italia), suggerisce che lo spostamento della pressione fiscale dal lavoro all’inquinamento (ad esempio, con l’aumento delle tasse sulle fonti di inquinamento atmosferico e idrico) darebbe luogo a entrate pari a 35 miliardi di euro in termini reali nel 2016, che arriverebbero a 101 miliardi di euro nel 2025, con cifre molto più alte se venissero anche adottate misure per abolire le sovvenzioni dannose per l’ambiente. A seconda dello Stato membro interessato, le possibili entrate variano da più dell’1% a oltre il 2,5% del PIL annuo nel 2025.
Il secondo studio esamina i diversi legami esistenti tra l’ambiente e le politiche economiche, compresi l’impatto macroeconomico delle inondazioni e le migliori prassi nel sostenere le PMI che utilizzano le risorse in modo efficiente, senza dimenticare la spesa per l’ambiente in tutti gli Stati Membri. Il costo totale approssimativo dei danni causati dalle inondazioni nell’UE, nel periodo 2002-2013, è stato di almeno 150 miliardi di euro. Investire in misure volte a ridurre le inondazioni rappresenta una soluzione estremamente efficace, con un costo dalle 6 alle 8 volte più basso rispetto a quello per rimediare ai danni causati dalle alluvioni. Fattore ancora più importante è il fatto che i vantaggi derivanti dagli investimenti nelle infrastrutture verdi, ad esempio il ripristino di elementi naturali per gestire e immagazzinare l’acqua durante le alluvioni, includono l’aumento della biodiversità e la riduzione dei costi per la costruzione.
Gli studi pubblicati saranno utilizzati nel contesto del semestre europeo, un meccanismo istituito nel 2010 per migliorare il coordinamento delle politiche economiche nei paesi dell’Unione europea. Tale meccanismo ha rappresentato una delle risposte dell’UE alla crisi economica e finanziaria, che ha dato luogo alla contrazione delle attività economiche e all’aumento della disoccupazione in molti Stati membri. Il semestre europeo si fonda sull’idea che, considerata l’elevata integrazione delle economie europee, un maggiore coordinamento delle politiche può contribuire a stimolare lo sviluppo economico nell’UE in generale.
Introducendo considerazioni di carattere ambientale nel semestre europeo, la Commissione intende garantire la sostenibilità delle politiche macroeconomiche, non soltanto dal punto di vista economico e sociale, ma anche sotto il profilo ambientale. Da uno studio condotto in precedenza sui vantaggi economici della tutela ambientale che si è concentrato sull’attuazione della normativa sui rifiuti per stimolare la “crescita verde“, è emerso che la sua piena attuazione consentirebbe di risparmiare annualmente 72 miliardi di euro, di aumentare il fatturato annuo dell’UE di 42 miliardi di euro nel settore della gestione e del riciclaggio dei rifiuti e di creare oltre 400 000 posti di lavoro entro il 2020.

Per ulteriori informazioni:
Gli studi sono consultabili al seguente indirizzo:
http://ec.europa.eu/environment/integration/green_semester/index_en.htm
Il sito web del semestre europeo:
http://ec.europa.eu/europe2020/making-it-happen/index_it.htm

Fonte: ARPAT