Asint News

UNI ISO 45001:2018 – Perché è importante adottarla?
I vantaggi più evidenti che si ottengono a seguito dell’implementazione di un sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001, sono da un lato la

Sicurezza sul lavoro, niente sconti al datore che commette più violazioni
Non può invocare la particolare tenuità del fatto quale causa di non punibilità il datore che viola più disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro.

Gestione Amianto 2020 e Valutazione del Rischio
Un problema che sembra ormai lontano quello dell’amianto, che invece è più attuale che mai. Tutti coloro che lavorano nel campo dell’edilizia, o della manutenzione,

I benefici aziendali di un buon sistema di Sicurezza e Salute sul Lavoro
Sicurezza e salute sul lavoro, oltre ad essere un obbligo giuridico e sociale, è un vantaggio dal punto di vista economico per le aziende. Infatti,

Codici UFI obbligatori nelle schede di sicurezza
Il codice UFI “Unique Formula Identifier” è un codice alfanumerico che ha lo scopo di identificare in maniera univoca le miscele. Il codice dovrà essere generato per

Schede di sicurezza e etichette: aggiornarle è obbligatorio
Schede di dati di sicurezza SDS e Etichette rappresentano i documenti più significativi ai fini informativi sulle sostanze chimiche e loro miscele, in quanto contengono le informazioni

Bonus sanificazione: il credito d’imposta sale al 60%
Tra le regole contenute nella guida INAIL alle misure di prevenzione e tutela della sicurezza sul lavoro contro il coronavirus vi rientra l’obbligo di sanificazione periodica e pulizia

Regione Liguria: bando per l’adeguamento dei processi produttivi delle PMI per il contrasto del COVID-19
Approvata dalla giunta regionale della Regione Liguria, con delibera del 24 aprile 2020, un bando per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese