
Bando Progetti di Ricerca e Sviluppo per l’Economia Circolare
IN APERTURA – Il Bando del MISE mira a promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei
Le MPMI spesso incontrano difficoltà a reperire risorse economiche necessarie al loro avvio, alla loro crescita ed allo sviluppo di attività innovative. Tra le possibili soluzioni che si possono individuare vi è quella di accedere a finanziamenti pubblici. I diversi tipi di finanziamento possono essere gestiti a livello regionale, nazionale o europeo. Le tipologie di investimento sono definite dall’Ente pubblico erogatore e, per ogni tipo di spesa e localizzazione dell’intervento, è prevista una diversa intensità di aiuto.
Le tipologie di finanziamento disponibili sono molteplici ed è necessario sapersi orientare in tale labirinto.
Asint può aiutarvi a valutare il tipo di finanziamento più adatto alle esigenze aziendali, a scoprire come richiederlo ed attivare le pratiche necessarie.
Se sei interessato a ricevere informazioni riguardo ai seguenti bandi compila il modulo di richiesta fattibilità finanziamento.
Rimani aggiornato su bandi e finanziamenti grazie al nostro servizio di Newsletter, oppure consulta le nostre News.
IN APERTURA – Il Bando del MISE mira a promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei
La misura è finalizzata a sostenere interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle imprese. I
Incentivi finalizzati a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione
Lo scopo del bando è sostenere, tramite la concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale le micro e Pmi toscane colpite dalla pandemia covid 19 che acquisiscono servizi innovativi
Ripresa degli investimenti del sistema produttivo delle imprese artigiane, industriali, manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, finalizzati al contenimento e al contrasto
La Regione Toscana, nell’ambito dell’emergenza covid-19, sostiene la ripartenza delle attività sportive sul territorio regionale con particolare riferimento alla ripresa della pratica sportiva, delle iniziative
Sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione
“Realizzazione di progetti internazionali per aziende toscane” Lo scopo e l’obiettivo del bando è quello di supportare le piccole e medie imprese toscane, anche in
“Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” Covid19 00 Days 00 Hours 00 Minutes
00 Days 00 Hours 00 Minutes Bando Scaduto Beneficiari Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata
00 Days 00 Hours 00 Minutes Bando Scaduto Beneficiari Su domanda, tutte le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributive –
Beneficiari Le micro, piccole e medie imprese (PMI) che alla data di presentazione della domanda: sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o