asint editor
Patrimonializzazione delle PMI Esportatrici
00 Days 00 Hours 00 Minutes Bando Scaduto È particolarmente interessante perché non è un’agevolazione finalizzata alla realizzazione di uno specifico “investimento” ma il suo scopo è semplicemente quello di sostenere la solidità patrimoniale delle imprese italiane che fanno export. Beneficiari PMI in forma di società di capitali (sono ammissibili anche le MIDCAP) che abbiano … Leggi tutto
Data breach sanitari, il Garante privacy sanziona tre strutture
Avevano comunicato informazioni sulla salute alle persone sbagliate Le strutture sanitarie devono adottare tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per evitare che i dati dei loro pazienti siano comunicati per errore ad altre persone. Lo ha ricordato il Garante per la privacy nel sanzionare due ospedali e una Asl per le violazioni di dati … Leggi tutto
Bando Isi Inail 2020 – Smaltimento Amianto (Eternit)
Anche per il 2021, l’Inail incentiva le imprese a realizzare progetti per la bonifica dell’amianto nei propri stabilimenti. La finalità del bando è quella di incentivare la rimozione di materiali contenenti Amianto dai luoghi di lavoro. Beneficiari Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al Registro delle imprese o all’Albo delle … Leggi tutto
Bonus Pubblicità – Legge di Bilancio 2021
Il Bonus Pubblicità è una importante agevolazione economica erogata dallo Stato sotto forma di credito d’imposta da utilizzarsi in compensazione sull’F24 che ha lo scopo di aiutare aziende e professionisti a crescere attraverso pubblicità mirata. La Legge di Bilancio 2021, n. 178/2020, per far fronte alla riduzione degli investimenti pubblicitari a seguito dell’emergenza pandemica ne … Leggi tutto
Credito d’imposta formazione 4.0 – Legge di Bilancio 2021
Il Credito d’imposta formazione 4.0 è una misura volta a stimolare gli investimenti delle imprese trasformazione tecnologica e digitale delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Beneficiari Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dalla natura giuridica, dal … Leggi tutto
Data breach: le istruzioni dei Garanti privacy Ue per gestire le violazioni di dati
Adottate le nuove linee guida, avviata una consultazione pubblica europea Come procedere in caso di attacchi ransomware, di esfiltrazione di dati, di perdita o furto di dispositivi e documenti cartacei? A questa e ad altre domande rispondono le linee guida, adottate dall’Edpb (Comitato europeo per la protezione dei dati), per aiutare imprese e pubblica amministrazione ad … Leggi tutto
La Norma UNI EN ISO 14064 Gas Serra
Le norme ISO 14064 hanno lo scopo principale di apportare credibilità e garanzia (trust) ai processi di rendicontazione e monitoraggio dei GHG, in relazione alle dichiarazioni di emissione da parte delle organizzazioni e dei progetti di riduzione delle stesse. La ISO 14064 è suddivisa in tre parti che posso essere utilizzate separatamente o come un … Leggi tutto
Beni Strumentali-Nuova Sabatini
La legge Nuova Sabatini è stata di nuovo rifinanziata. Si tratta, infatti, di uno degli strumenti finanziari e agevolativi più utilizzati dalle Micro, Piccole e Medie Imprese negli ultimi anni, rivolti al sostegno per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo. La Legge di Bilancio 2021, inoltre, introduce una novità importante: il contributo sarà erogato dal Ministero dello Sviluppo … Leggi tutto
La Norma UNI EN ISO 14067:2018 – Di cosa si tratta?
La ISO 14067 è stata pubblicata nel 2018 e definisce i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione e il reporting della CFP (Carbon Footprint di prodotto). Tale norma offre a tutte le organizzazioni un mezzo per calcolare l’impronta di carbonio dei loro prodotti e fornisce l’opportunità di comprendere meglio le modalità con cui ridurla. Con il … Leggi tutto