
Raccomandazioni INAIL sull’infezione da Covid-19
Con due Raccomandazioni sugli infortuni da COVID-19, la n. 5/2020 e la n. 8/2020, la Sovrintendenza sanitaria centrale INAIL fornisce chiarimenti rispettivamente: sulle modalità di
Con due Raccomandazioni sugli infortuni da COVID-19, la n. 5/2020 e la n. 8/2020, la Sovrintendenza sanitaria centrale INAIL fornisce chiarimenti rispettivamente: sulle modalità di
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.237 del 4 ottobre 2021, il decreto del 2 settembre 2021 del Ministero dell’Interno che stabilisce i criteri per la
È ormai assodato che le password giocano un ruolo determinante nell’efficacia delle misure di cyber security aziendali. Sono sempre state importanti, oggi lo sono ancora
È essenziale poter prevenire eventuali attacchi da parte di cybercriminali, soprattutto se in ballo ci sono dati sanitari e di gestione della filiera di produzione con
Già dal primo settembre ci sono i primi obblighi di green pass per alcune aziende. Dal 15 ottobre scattano però per tutti i lavoratori, di aziende private
Con due distinti pareri [doc. web 9690691 e n. 9690902] il Garante per la privacy ha dato via libera al Ministero dell’interno – Dipartimento della pubblica
00 Days 00 Hours 00 Minutes Bando Scaduto La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove i Tirocini curriculari retribuiti per l’a.a. 2020/21. Il bando
Le imprese con un sistema di gestione certificato sotto accreditamento registrano un significativo aumento del fatturato rispetto alle aziende non certificate. In Italia questo si traduce, in
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo
È stato recentemente pubblicato, dalla Camera di Commercio di Massa-Carrara, il ‘Rapporto Economia Massa-Carrara 2021’, un documento che illustra le principali tendenze dell’anno 2020 e
I militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa-Carrara, nell’ambito delle attività ispettive di competenza nei cantieri edili attivi nella Lunigiana, hanno controllato complessivamente
Semplificate e accelerate le procedure di erogazione delle agevolazioni per le PMI: analisi di tutte le novità previste dal recente Decreto Lavoro. Ne avevamo parlato nell’articolo Beni