
Bando Servizi Innovativi 2023 – Toscana
Beneficiari L’obiettivo è quello di realizzare progetti volti all’acquisizione di servizi e consulenze esterne finalizzati ad attività di innovazione di prodotto, processo e organizzativa. Le
Beneficiari L’obiettivo è quello di realizzare progetti volti all’acquisizione di servizi e consulenze esterne finalizzati ad attività di innovazione di prodotto, processo e organizzativa. Le
Il mese di aprile 2023 segna l’inizio della nuova programmazione PR FESR 2021-2027 della Regione Toscana che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti
È ormai assodato che le password giocano un ruolo determinante nell’efficacia delle misure di cyber security aziendali. Sono sempre state importanti, oggi lo sono ancora
La misura è finalizzata a sostenere interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione, funzionali al miglioramento del rendimento globale delle imprese. I
Incentivi finalizzati a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di progetti diretti all’implementazione
Lo scopo del bando è sostenere, tramite la concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale le micro e Pmi toscane colpite dalla pandemia covid 19 che acquisiscono servizi innovativi
Ripresa degli investimenti del sistema produttivo delle imprese artigiane, industriali, manifatturiere, nonché del settore turistico, commerciale, cultura e terziario, finalizzati al contenimento e al contrasto
Sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione
Nuovo bando della Regione Toscana per il sostegno alla creazione di start-up innovative. Il contributo è del 50% e le domande potranno essere inoltrate dal
Ammonta a 30 milioni di euro la cifra stanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, di cui 6,5 milioni di euro destinati alla città di Massa
Una generazione per ogni decennio. A partire dall’1G degli anni ’80, ogni decade ci porta una nuova generazione di tecnologie per interconnessioni mobili. Non sorprende,
Attivato un nuovo bando per la Regione Liguria. Il bando in questione darà aiuti per gli investimenti in macchinari, impianti e beni tangibili, oltre all’accompagnamento